[quote=Vbar]Se volevi dire che "Не только" deve riferirsi al termine (alla parola) che segue , cioe' "alla parola che si trova dopo" , allora la tua spiegazione non
Printable View
[quote=Vbar]Se volevi dire che "Не только" deve riferirsi al termine (alla parola) che segue , cioe' "alla parola che si trova dopo" , allora la tua spiegazione non
SQuote:
Allora... hai scritto:
Ватсон, пожалуйста коли останешься научишь на скрипке играть!
"Останешься" e "научишь" sottintendono un'appello del tu (non Lei).(fanno riferimento al “tu” (non al “Lei”) Ma Holmes e Watson si rivolgono l'uno all'altro sempre ...(con?) Lei (на Вы)(con il Lei).
научишь (da учить, научить - insegnare) = insegnerai
научишься (da учиться, научиться - imparare) = imparerai
коли = если, si, ma e' una parola di linguaggio popolare, un po' obsoleto, un po' "del villaggio", allora dalla bocca di Holmes non suona bene.
("Dalla bocca di Holmes" - suona normale? :) )
Tutto e' corretto. :)Quote:
Originally Posted by Vbar
(La risposta e' Caino, vero?..)
[quote=Vbar]2. Holmes si alza e smette di fumare la pipa. Perch
Vero.Quote:
(La risposta e' Caino, vero?..)
SQuote:
Встанет e' il futuro. Прекратит e бросит - pure (il presente e' бросает).
Ma прекращает non e' adatto qui. Suona come se smettesse non in questo momento, ma in generale: "smette di fumare". Almeno mi pare che sia un po' cosi'. Meglio dire: "...и вынимает трубку изо рта" (io direi cosi').
Allora, vorrei sapere, perche'?? :)
[quote=Vbar]S
[quote=Vbar]Perch
SQuote:
Ecco e' questo il quadro?
http://cours.funoc.be/essentiel/article ... gritte.jpg
Non capisco il suo senso :)
Sherlock Holmes e Watson sono seduti davanti al caminetto con la loro tazza di t
Che cosa e' "poco alla volta"?
Sto leggendo "a poco a poco"... Ma per ora non ho letto tutto. :)
Ho capito bene che vuoi tradurlo in russo nel uno dei tuoi post che seguono?... (o "uno di tuoi post seguenti"?)
P.S. Volevo scrivere prima "mi sento come Watson", ma poi ho trovato nel vocabolario un'espressione "sentirsi di troppo — чувствовать себя лишним". Лишним e' il caso strumentale. C'e' una differenza in russo: "я чувствую себя кем-то" (il caso strumentale) e "я чувствую себя как кто-то" (come qualcuno, il caso nominativo).
Allora volevo dire "я чувствую себя Ватсоном", ma evidentemente, non si puo dire in italiano cosi'.
"Я чувствую себя Ватсоном" = mi sento come se io sia Watson
"Я чувствую себя как Ватсон" = mi sento come Watson (~come egli si senta)
"Poco alla volta" ~ a poco a poco, lentamente, nel senso di piccola quantitQuote:
Originally Posted by Оля
Si, penso che sia una buona idea. :oops: :wink:Quote:
Originally Posted by Vbar
[quote=Vbar]Probabilmente saprai che, in italiano, “sentirsi di troppo” significa “avere la sensazione di non essere accettati”, “sentirsi rifiutati o non utili, non considerati come uno del gruppo”.
Allora,
"Я чувствую себя Ватсоном" = mi sento come se io fossi Watson, come se fossi al suo posto (che per
In italiano diciamo "sei proprio un'inguaribile ammiratrice di Sh. H. e dei suoi film ,"( e anche di Livanov, cheQuote:
Originally Posted by Оля
[quote=Vbar]In italiano diciamo "sei proprio un'inguaribile ammiratrice di Sh. H. e dei suoi film ,"( e anche di Livanov, che
Hai certamente ragione quando dici che il cinema russo nonQuote:
Pero' non sono un'ammiratrice solo di Sherlock Holmes... Ci sono molti film russi che amo e se li vedessi, io reagirei perfettamente allo stesso modo. Per esempio:
"Служебный роман" di Рязанов
"Ирония судьбы, или С лёгким паром" di Рязанов
"Чучело" di Ролан Быков
"Проверка на дорогах" di Герман
"Кин-дза-дза" di Данелия
"Осенний марафон" di Данелия
Anche i film di Марк Захаров (_ film molto "teatrali", in senso buono), di Митта, di Михалков, e molti altri. Mi fa piacere se qualcuno vede il buon film russo e dice "si, e' molto bello", perche' e' cosi'. Se qualcuno dice "voglio vedere un famoso film russo, che, dicono, sia bellissimo", direi pure "mi fa piacere, e' una buona idea", perche' so che l'arte russa (soprattutto il cinema russo!) non e' conosciuta bene in Europa e nel mondo. Ma e' una colpa della distribuzione, ma non del cinema.
Sokurov, Muratova, Tarkovsky ecc. - tutto questo e' il cinema d'autore, авторское кино. Forse sono i film grandi, per la mente, ma... questi non sono i film che la gente ama.
Sokurov - non ho visto nessuno film di lui, ma ho sentito che guardarli e' molto difficile :)
Ma intendo di guardare i suoi film. Piu' tardi :D
Muratova - ho visto tre suoi film. "L'accordatore" mi e' piacciuto. A proposito, la' e' interpretato un mio conoscente - in un'episodio :)
L'altro film , "I motivi di Chekov" - questo era un supplizio. Un'assurdita'. Un orrore. Forse il film e' troppo intelligente e troppo geniale. Ma non vorrei che i stranieri giudicarebbero il cinema russo per tali film.
LA FELICIT
[quote=Оля]Sokurov, Muratova, Tarkovsky ecc. - tutto questo e' __ cinema d'autore, авторское кино. Forse sono grandi__ film , per la mente, ma... questi non sono i film che la gente ama.
Sokurov - non ho visto nessuno dei suoi film , ma ho sentito che guardarli e' molto difficile :)
Ma intendo __ guardare i suoi film. Piu' tardi :D [color=blue](Un giorno o l’altro. Ma penso che li vedr
[quote=Vbar]Questi film (a causa anche dell’ora in cui sono trasmessi) sono visti da pochissimi spettatori, appunto (=proprio) quelli che amano il film ”d’autore”.
Non conosco molto di cinema, anzi quasi niente.
Avrei qualche difficolt
Vittorio, ti ho mandato un scioglilingua registrato da me.
Certo so che parlo la' troppo lentamente... :lol:
Allora:Quote:
Originally Posted by Оля
1 – Accento della persona che recita lo scioglilingua: si potrebbe dire che ci sono inflessioni anglo-tedesche (nessuno direbbe che chi parla
Vittorio Gassman ha anche registrato una buona lettura della Divina Commedia (“Nel mezzo del cammin di nostra vita…”).Quote:
I film con Sofia Loren o con Gina Lollobrigida sono molto popolari pure da noi :)
Almeno erano popolari.
Ho visto un film con Vittorio Gassman – "Profumo di donna", non lo ricordo bene, ma ricordo che Vittorio Gassman mi e' molto piaciuto (piaciuto, con una sola c), come attore.
[quote][quote=Vbar]A proposito di un’epoca che ormai
Panrusso = всероссийский, общероссийский. Il canale che si puo' guardare sul territorio di tutta Russia, si puo' guardare da tutte le parti di Russia. Russia e' molte grande e ci sono molti canali che sono locale. Da noi ci sono pochi canali "panrussi" (mi pare che li ho chiamato non troppo corretto, forse "federali" e' meglio). Sento parlare spesso "федеральный канал", ma onestamente non capisco bene che cosa e' "федеральный" :)Quote:
Originally Posted by Vbar
Posso ti prego un paio delle mie proposizioni provare?
1) mi sembri molto interessante
2) vorrei con piacere far conoscenza con te
3) mi farebbe piacere vederti un giorno
Sono scorretti?
Cosi' e' meglio?
1) Ti trovo molto interessante
2) vorrei con piacere fare conoscenza di te
3) mi farebbe con piacere vederti una volta o l'altra
P.S. Il racconto del tuo nonno e del partigiano russo e' molto interessante per me!
In Italia diremmo “canale nazionale”, per dire cheQuote:
Originally Posted by Оля
Vittorio, grazie per le correzioni!
[quote=Vbar]In Italia diremmo “canale nazionale”, per dire che
[quote=Vbar]Allora:
1 – Accento della persona che recita lo scioglilingua: si potrebbe dire che ci sono inflessioni anglo-tedesche (nessuno direbbe che chi parla
E ho trovato, ad esempio:Quote:
Originally Posted by Оля
Вчера в России появился еще один федеральный канал - "общенациональный канал российских регионов", dove
федеральный канал e общенациональный канал dovrebbero essere (quasi) sinonimi
L’aggettivo nazionale nella forma “национальный” senza il prefisso обще ( deriva da общий ?),l’ho trovato in espressioni come Приоритетный национальный проект «Образование».
Mentre in Italia e altri paesi europei i termini stato, nazione e paese e aggettivi derivati sono – a volte – abbastanza intercambiabili, da voi нация, народ, государство , Федерация e страна e relativi aggettivi complicano (rendono difficili) le cose, (dopotutto la Russia occupa 17.075.200 chilometri quadrati, e qualche problema in pi
[quote=Vbar]A questo proposito volevo dirti che ho intenzione di parlare di questo Holmes russo a una mia collega che insegna Inglese all’inizio del prossimo anno scolastico. Lei dovrebbe saperlo apprezzare (=
Riguarda – in particolare - la mia posizione sul problema religioso.Quote:
Originally Posted by Оля
Puoi leggere qualcosa qui
Кто такой агностик? / Бертран Рассел
http://scepsis.ru/library/id_302.html
http://filosof.historic.ru/enc/item/f00 ... 0015.shtml
o sulla solita Wikipedia.
A volte sei come Sherlock Holmes ….Quote:
E... come hai intenzione di parlare del Holmes russo a questa collega tua? Ma non l'ha visto... O le darai questo film per guardare? ;)
“A rigor di logica“(логически рассуждая, строго говоря), infatti, come si fa a parlare con qualcuno di una cosa che – probabilmente - non conosce ?
Una risposta l’hai gi
Si, certo che so, a grandi linee, che cosa e' "agnostico". :) Io conosco un po' la filosofia ;) Ma credevo che mi forse dirai qualcosa "con le parole tue" ("своими словами"), per esempio "uhm, io non credo in Dio... non penso che il mondo e l'universo siano qualcose che si puo conoscere..." e forse eccetera. :)Quote:
Originally Posted by Vbar
Infatti mi sembrava “strana” questa domanda perchQuote:
Originally Posted by Оля
Ci sono almeno due (miei) errori nel post precedente:
“che proviene dalle stelle “.Quote:
Ma credevo che ___ forse mi avresti detto
Vittorio, scusa, se la mia domanda ti sia sembrata strana o ti abbia offeso :)
Il fatto e' che da noi di solito non parlano cosi'... Voglio dire che non posso immaginare che una persona russa (in un forum o soprattutto in vita) mi direbbe: "я - агностик". :D
Certo, da noi la parola "agnostico" e' conosciuta (ma non tutti sanno che cosa e' :)), ma questa parola non si usa da noi nel linguaggio di tutti i giorni. Una persona piuttosto dira': "non credo in Dio" o "l'universo e' qualcosa di inconcepibile". "Agnostico" e' una parola troppo scientifica per noi e ci sembra e suona abbaztanza astratto. Onestamente (честно говоря, ehrlich gesagt - "onestamente" e' adatto qui?) non posso dire che immagino molto bene che cosa e' "agnostico", perche' tutto che ho sentito sulle lezioni o ho letto nei libri o su Internet sono solo i noiosi formule per me (e non solo per me, sono sicura).
No, non miQuote:
Originally Posted by Оля
Oh, certo che no! Non avevo in mente che il tuo post e' atratto o noioso, certo che no! Volevo solo dire che le formule cosi' per esempio questa, dallo "Gran dizionario enciclopedico" (russo), mi sembrano sempre astratte e troppo "scientifiche":Quote:
Originally Posted by Vbar
АГНОСТИЦИЗМ (от греч. agnostos - недоступный познанию),
философское учение, отрицающее возможность познания
объективного мира и достижимость истины; ограничивает
роль науки лишь познанием явлений.
Va bene, всё в порядке, не переживай.Quote:
Originally Posted by Оля
Ma, a volte , corro il rischio di esserlo (vedi per esempio, la curiosit
Vittorio, vorrei provare a tradurre - a poco a poco, "in piccolissime porzioni" - i sottotitoli russi per Sherlock Holmes nell'italiano :)
Capisco che e' un'idea folle, perche' il mio italiano e' molto male per ora e questo potrebbe essere solo un'esercitazione, non piu'. Se non te dispiace, potresti correggere i miei tentativi? :)
Per esempio - il primo tentativo:
- Ma La avverto, Watson, lui ha un carattere molto difficile. Perfino direi - insopportabile.
- Cioe'?
- E' un po' strampalato (o - bislacco?). Ha dell'abitudini strane. E' insocievole.
- Benissimo. Anch'io non sono molto comunicativo (o - sono poco socievole?)
...
- Qui. Beh, non ha cambiato idea? (o - Non l'ha ripensato?)
- Devo non essere schizzinoso. (?? - questa frase non mi piace del tutto :))
- Mister Sherlock Holmes sta a casa?
- Entrate. Lui e' di sopra.
- Prego.
- Buon giorno.
- Buon giorno.
***
A proposito, quella "dimostrazione paradossale" su un бутерброд e вечное блаженство mi e' anche piacciuta moltissimo :D
Certo, con piacere.Quote:
Originally Posted by Оля
Domani ti mander
[quote=Оля]
- Ma La avverto, Watson, lui ha un carattere molto difficile. Direi perfino - insopportabile.
- E cioe'?
- E' un po' strampalato (o - bislacco?) ([color=green]forse
[quote=Vbar]Ma insocievole, in italiano,
Invece “socievole” (“MarioQuote:
Originally Posted by Оля
Si, volevo dire "учебные тексты".Quote:
Originally Posted by Vbar