Forse da qui? ;)Quote:
Originally Posted by Vbar
http://www.divxsubtitles.net/page_subti ... p?ID=82252
http://www.divxsubtitles.net/page_subti ... p?ID=86613
Printable View
Forse da qui? ;)Quote:
Originally Posted by Vbar
http://www.divxsubtitles.net/page_subti ... p?ID=82252
http://www.divxsubtitles.net/page_subti ... p?ID=86613
SQuote:
Originally Posted by Оля
O anche in txt. In sostanza, sono i file comuni testuali.Quote:
Originally Posted by Vbar
Mi sembra che non tanto modifici un testo quanto faccia altre cose.Quote:
Originally Posted by Vbar
Uhm... Solo tre ore dopo ho capito che e' "Qualche _anno fa"... Vero, o no? :wink:Quote:
Originally Posted by Vbar
Non si deve essere "anni"?...
No, queste macro in Word non sono qualcosa di serio :)Quote:
Originally Posted by Vbar
Uso VBA di MS Access (a dire il vero, Access anche non e' "qualcosa di serio", ma e' passabile :)). MS Access lavora colle tabelle molto bene.
Anche uso in po' MS Visual Basic 6.0 (un strumento per programmazione abbastanza solido).
[quote]Quote:
Originally Posted by Оля
No, queste macro in Word non sono qualcosa di serio :)Quote:
Originally Posted by Vbar
Uso VBA di MS Access (a dire il vero, anche Access non e' "qualcosa di serio", ma e' passabile :)). MS Access lavora colle [color=green](con le,
Оля, potresti controllare il mio tentativo di traduzione di questo testo e dirmi dove mi sono allontanato troppo dall’originale?
Le parti in corsivo indicano grosse difficolt
Certo, lo faro' con piacere.
A proposito, sul tuo refuso con "anno / hanno": e' una buona scuola per me, onestamente! Нет худа без добра! (Non c'e' malavita' senza bonta' ~ Non tutto il male viene per nuocere). Allora grazie per i tuoi refusi. :D
P.S. Malavita' non e' adatto, lo capisco.... :roll: Ma non so, come si puo' dirlo. :)
P.P.S. Si vede che dovrebbe essere male invece di malavita'. Vero?..
Quote:
Originally Posted by Оля
[i]Anche nella malavita, a volte, c'
Si, certo, ma non solo anziane, ma anche giovani, ed io la conosco molto, molto bene!Quote:
Originally Posted by Vbar
Allora Google, ogni tanto, fa le cose per bene!Quote:
Originally Posted by Оля
Mi ha mandato in un sito di canzoni sovietiche, con moltissime canzoni, fra cui alcune che parlano di steppa e strade. Quella che ho scelto mi
[quote=Vbar]In Italia, c'
[quote=Оля][quote=Vbar]In Italia, c'
Per la serie “Non tutti i refusi vengono per nuocere” ti propongo il testo scritto in blu qui sotto.
(E’ un po’ cattivello …)
In questa semplice frascetta ci sono tre erori.
A domani.
Doch! Perche' no? Da bambina avevo un pianoforte (a proposito, vorrei sapere, perche' la parola italiana e' pianoforte, ma la parola russa e' fortepiano... uhm... :) ) e un po' eseguivo questa canzone... E, non sono sicura, ma mi pare che la sentissi anche poi - non ricordo dove e quando.Quote:
Originally Posted by Vbar
Direi che in questa frasetta semplice ci sono tre errori che sono molto facili per notarli (sono sicura che la seconda parte non e' corretta :) ).Quote:
Originally Posted by Vbar
Il fortepiano fu inventato nei primi anni del 1700 a Firenze.Quote:
Originally Posted by Оля
Verso la met
Ma "semplice frasetta" invece di "frasetta semplice" non e' un errore?Quote:
Originally Posted by Vbar
No, pensa alla logica di Boole...(Булева алгебра).Quote:
Originally Posted by Оля
[quote=Vbar]Эх, дороги...
Пыль да туман,
Холода, тревоги,
Да степной бурьян.
Знать не можешь
Доли своей.
Может, крылья сложишь
Посреди степей.
-----------------------------------------
Oh, strade ...
Polvere spessa come nebbia,*
Freddo, allarmi,
Erba alta** della steppa
Tu non conosci***
Il tuo destino.
[color=red][i][b]E non sai trovare la libert
Non ero sicuro che да potesse significare anche “e”.Quote:
Originally Posted by Оля
Quindi direi che “Polvere e nebbia” va benissimo.
Avevo trovato anche “erbaccia, malerba”.Quote:
**Бурьян e' malerba ("malerba stepposa" non va bene qui?)
"Malerba stepposa”, va anche bene, ma preferisco “erba alta della steppa”, perch
Dunque:Quote:
Originally Posted by Vbar
potresti dire che il terzo errore
[quote=Vbar]Вьется пыль под сапогами -
Степями,
Полями,
А кругом бушует пламя,
Да пули свистят.
-----------------------------------------
[color=red][i]Sempre pi
*No, non "al margine". Край significa "il paese". Край сосновый = Il paese di pino, il paese che ha molti pini.Quote:
Originally Posted by Vbar
*Вослед за нами = вослед нам (вслед нам). Глядеть вслед = seguire con lo sguardo. "Gli occhi dei cari ci seguono con lo sguardo".Quote:
Originally Posted by Vbar
**Non tutti, perche' non c'e' все, ma всё (qui significa "tutto il tempo, sempre, tuttora").
*Non capisco perche' "con" e che cosa significa in italiano (con neve ci ricorderemo). "Снег ли, ветер (ли)" significa "neve o vento".Quote:
Originally Posted by Vbar
[quote=Оля][quote=Vbar]Вьется пыль под сапогами -
Степями,
Полями,
А кругом бушует пламя,
Да пули свистят.
-----------------------------------------
[color=red][i]Sempre pi
Si, certo. :oops:
corretto
corretta
veramente
Sono i refusi! :wink:
Scommetto cheQuote:
Originally Posted by Оля
Paese che ha molti pini =paese ricco di pini, sono espressioni un po’ prosaiche; “Paese dei pini”Quote:
Originally Posted by Оля
[quote=Vbar]In questi ultimi post, abbastanza "tecnici" soprattutto per te, mi
[quote=Оля][quote=Vbar]In questi ultimi post, abbastanza "tecnici" soprattutto per te, mi
[quote=Оля][quote=Vbar]Fra un po' andr
Grazie, Vittorio!!! :D
Un po' piu' tardi rileggero' il tuo post ancora una volta (per l'esattezza, alcuni volte) per capirlo meglio e ti risponero'!
A proposito, il film e' piaciuto ai tuoi amici inglesi? :wink:
Piccolo report statistico.Quote:
Originally Posted by Оля
Spettatori inglesi: due uomini e due donne.
Il film
Vittorio, per favore, dissipa i miei dubbi! Come si dice in italiano:
She works at the museum.
e
She works at a museum.
(Io spero che cio' sia piu' facile di quello in francese :mrgreen: )
1 - Lei lavora al museo. (ma potremmo anche dire "Lei lavora nel museo di Firenze").Quote:
Originally Posted by Оля
2 - Lei lavora in un museo.
Grazie!Quote:
Originally Posted by Vbar
Allora "in un museo" e' ok? Si usa e suona normale?
(Scusa, sono gia' un poco "pazza" dal francese. :) )
Si usa e suona normale.Quote:
Originally Posted by Оля
[quote=Vbar]anche se tutto
[quote=Оля][quote=Vbar]anche se tutto
Allora i "Записки" stessi non li hai letti... :)
Li ho letti poco tempo fa, circa mezzo anno fa. Questa opera contiene tanto molti idee e pensieri che bisogna rileggerla alcune volte. Penso cosi'. :)
Sai, e' venuto che signor Ковалёв e' anche il mio conoscente :)
Di dicevo che ho un dizionario che non e' troppo grande e perche uso Lingvo.ru (a dire il vero, non solo per questo, ma anche perche' e' piu' comodo). Allora, e' venuto che l'autore del mio dizionario e' В.Ф. Ковалёв. :)
Vittorio, potresti, per favore, spiegarmi una riga della famosa canzone italiana - "Caruso" (sono sicura, questa la conosci! :D ):
Ti voglio bene assai
ma tanto tanto bene sai
No, ho letto solo quelle poche righe.Quote:
Originally Posted by Оля
Da una biblioteca russa ho scaricato il libro “Записки из подполья” e anche la traduzione inglese e, una volta tanto, (~finalmente) anche italiana.
Ho letto cos
Eh, questa si, anche se solo la melodia e il ritornello.Quote:
Originally Posted by Оля
Qualche anno fa alla televisione suonavano questa canzone quasi tutti i giorni e mi ricordo molto bene la melodia di queste quattro righe (ma tanto tanto bene sai, durava quasi un minuto).
[quote]Ti voglio bene assai
ma tanto tanto bene sai